Formazione

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Piano di formazione a.s. 2021-22

 


 

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

Corso di formazione di Educazione Civica (IIS Cassata-Gattapone)

Modulo 1 - Sostenibilità ambientale diritto alla salute e al benessere della persona Prof.ssa Lucia Zoppis 

Modulo 2 - Percorso educativo per l’uso sicuro delle risorse digitali curricolo di cittadinanza digitale

Modulo 3 - Cittadinanza digitale Prof. Ing. R. Rossi

Corso di formazione di Educazione civica

COSTITUZIONE Dott. Fabrizio Bisciaio "La Costituzione Repubblicana"

LO SVILUPPO SOSTENIBILE Michele Sbaragli – Educazione alla sostenibilità – Arpa Umbria

PRIMO INCONTRO "AGENDA 2030 UNA VISIONE SISTEMICA PER IL PROCESSO EDUCATIVO"

Video di attività didattiche: "BUONA PER LA VITA"  "H20 LA PAROLA CHE NON SI PUO' DIRE"  

"LUNGO IL FIUME, IN UN GIORNO DI PRIMVERA"    "I SEGNI DELLA SOSTENIBILITA' " 

La storia delle microfibre video di Annie Leonard https://www.youtube.com/watch?v=i20XNSYkL3s

https://www.youtube.com/watch?v=uXLEKqyjoP8

Stefano Mancuso Verde Brillante (Libro) https://www.ted.com/talks/stefano_mancuso_the_roots_of_plant_intelligence?language=it 

Leonardo Di Caprio https://www.youtube.com/watch?v=A_lFSIj8g4A 

BIBLIOGRAFIA

Arboreto Salvatico Mario Rigoni Stern /  Mauro corona Storie del Bosco Antico

Racconti   Robert Sheckley La montagna senza nome (fantascienza) / Isaac Asimov Razza di deficienti

Italo Calvino I Dinosauri

CITTADINANZA DIGITALE Prof. Giuseppe Monacelli


ANNO SCOLASTICO 2019-2020

CORSO DI FORMAZIONE DI LIVELLO BASE, PER DOCENTI DI SOSTEGNO SENZA TITOLO DI ABILITAZIONE E/O SPECIALIZZAZIONE (Dott.ssa Maria Gioia Pierotti)

 

 


CODING CON SCRATCH

Docente: Ins. Caterina Moscetti (I.C. Sigillo)

Lezione del 9 Novembre 2016:  

 Slides del corso (pdf, 200 KB)

 Programma Scratch - about me

 Video-tutorial di C.Moscetti sulla realizzazione di "About me", video di 30 minuti circa:  https://www.youtube.com/watch?v=5azAbSm7Ye4

 Video "When there is a correct answer", 2 minuti: https://www.youtube.com/watch?v=9TskeE43Q1M

 Conferenza "Ted Talk" di Mitchel Resnick "Insegniamo ai bambini a programmare":  http://www.ted.com/talks/mitch_resnick_let_s_teach_kids_to_code?language=it

Lezione del 16 Novembre 2016:  

 Materiali lez.2 (pdf, 200 KB)  

 Didattica Creativa, coding e tecnologie@Gualdo tadino.pdf (pdf, 2,8 Mb)

 Lezione del 23 Novembre 2016:  

  Materiali terza lezione (pdf, 243 KB)

 Video tutorial per cartoline interattive (70 MB)

 Lezione del 30 Novembre 2016: 

 Variabili e giochi (pdf, 120 KB)


 


 

COSTRUIRE RUBRICHE DI VALUTAZIONE 

Docente: Prof. Cristiano Corsini  (Università di Catania)

Lezione del 6 settembre 2016:     COSTRUIRE RUBRICHE PERCHE' e COME.pdf  (pdf, 5,2 MB)

 


 

 


 formazione%20comp.png

PROGETTARE, INSEGNARE E VALUTARE PER COMPETENZE  

(Centro Studi Erickson)

Docente: Ins. Giuseppina Gentili         

Lezione del 5 aprile 2019 "Attivazione dei processi cognitivi e del cooperative learning nei compiti di realtà"

Materiale di approfondimento

STRUCTURAL APPROACH (M. Kagan) Alcune strutture

Bibliografia


 

Lezione del 5 giugno 2017 "Condivisione delle buone prassi"

 


BUONE PRASSI

"Strategie in azione" 

SCUOLA DELL'INFANZIA

 "BUON NATALE"  Infanzia Caprara Buon Natale

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 GRUPPO CONTINUITA'


 

Lezione del 10 marzo 2017 "Strategie in azione, riflessioni sulle buone pratiche - Valutare le competenze con i compiti di realtà"

Lezione del 25 novembre 2016 "Insegnare per competenze: la didattica laboratoriale in pratica”

Materiale:

Lezione del 27 maggio 2016:  "Insegnare per competenze: la didattica laboratoriale in pratica" 

Materiale:

Lezione del 28 maggio 2016:  "Valutare per competenze: compiti di realtà e rubriche di valutazione"

Materiale: 

 


 


formazione%20icf.png

L'UTILIZZO DELL'ICF NEL CONTESTO SCOLASTICO

 

(Centro Studi Erickson)

Giornata di formazione del 1 aprile 2016    

Docente: Dott.ssa Federica Bartoletti 

Lezione: L'utilizzo dell'ICF nel contesto scolastico

Materiale: Profilo descrittivo di funzionamento dell'alunno - Schema ICF

 

 

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy