PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
La Legge 107/2015 ha tracciato le nuove linee per l'elaborazione del PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (di seguito, PTOF), che il comma 14 definisce "il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia".
ATTO D’INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA REVSIONE DEL PTOF A.S. 2021-22
Fanno parte integrante del PTOF 2019-22 i seguenti allegati:
- Curricolo verticale per discipline (.doc)
- Curricolo verticale per discipline (.pdf)
- Valutazione e certificazione delle competenze modalità e criteri
- Curricolo di Educazione Civica (dall'a.s. 2020-21)
- Piano per la Didattica Digitale integrata
ALTRI DOCUMENTI:
- DOCUMENTO PER LA CONTINUITA' TRA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
- Progetto verticale di Educazione Civica: “L’importanza di saper comunicare”
- Rubriche di valutazione di Educazione Civica:
- Scuola dell'infanzia 3 anni
- Scuola dell'infanzia 4 anni
- Scuola dell'infanzia 5 anni
- Scuola primaria e secondaria di I grado
- Attività Alternativa alla Religione Cattolica- Progetto d'Istituto
"INDICAZIONI NAZIONALI E NUOVI SCENARI" - Dalle lingue all'educazione alla sostenibilità nelle Indicazioni nazionali del primo ciclo più attenzione alle competenze di cittadinanza (il 22 febbraio 2018 il Miur ha presentato il documento predisposto dal Comitato scientifico nazionale per le indicazioni nazionali della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione).
Il Rapporto di Autovalutazione di Istituto (RAV) ed il Piano di Miglioramento (PdM) sono pubblicati nell'apposita sezione "Valutazione".