Nonni…maestri di vita…tra i banchi

Anno scolastico 2024/2025

Incontro fra generazioni, trasmissione dei valori di empatia, sapienza e solidarietà.

Presentazione

Durata

dal 23 Settembre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

 

Nei vari plessi di scuola dell’Infanzia e Primaria sono stati realizzati laboratori di diverso tipo:

  • Laboratori di cucina per la produzione di cibi e bevande legate alla tradizioni culinarie del nostro territorio utilizzando le mani esperte dei nonni (cresce di Pasqua, maccheroni dolci, tagliatelle, vino, olio….);
  • laboratori di tipo creativo manuale per la realizzazione di manufatti legati al Natale e a altre festività (l’albero e il Presepe di una volta…);
  • laboratori di laboratori di giardinaggio ed ortocultura, esperienze di raccolta di prodotti tipici del territorio (uva, castagne, olive….) insieme ai nonni;
  • laboratori di lettura/ascolto di fiabe lette o raccontate dai nonni;
  • laboratori di tipo storico con la realizzazione di interviste ai nonni, analisi  di fonti e testimonianze dirette ed indirette

Obiettivi

 

  • Offrire ai bambini e ai nonni delle opportunità didattiche e laboratoriali da vivere insieme, rafforzando il contatto intergenerazionale e favorire l’aggregazione sociale.

  • Valorizzare il ruolo dei nonni in qualità di figure che, dopo i genitori, sono i più presenti nella vita dei bambini, come radici e custodi delle loro vite, come memorie del passato fatto di tradizioni, conoscenze ed esperienze;

  • Realizzare laboratori didattici creativi con i nonni e le nonne per valorizzare il legame tra generazioni attraverso significative esperienze  che promuovono lo sviluppo di abilità e conoscenze nel bambino.

Partecipanti

Alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Gualdo Tadino