Cos'è
Le iscrizioni alle classi prime (primaria e secondaria) si apriranno il 9/01/2023 (ore 8.00) e si chiuderanno il 30/01/2023 (ore 20.00); saranno possibili unicamente on line al seguente indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it (link esterno). Dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2022 sarà possibile avviare la fase di registrazione sul medesimo sito.
(La normativa di riferimento per le iscrizioni è la Nota del MIUR del 30-11-2022).
Per la Scuola dell’Infanzia rimane in vigore la procedura cartacea. Come per gli altri ordini di scuola, le domande potranno essere presentate dal 9 Gennaio 2023 al 30 gennaio 2023. E’ possibile scaricare i moduli per l’iscrizione e pre-compilarli prima di accedere alla segreteria.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI STUDENTI (Art. 13 del d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196,recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”) E SULLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE
BROCHURE DI PRESENTAZIONE DELLE SCUOLE
CLICCA QUI PER ACCEDERE CLICCA QUI PER CERCARE LA SCUOLA
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA (entro i termini ministeriali)
Le iscrizioni per l’a.s. 2023/2024 potranno essere effettuate, in modalità cartacea, tra il 9 e il 30 gennaio 2022.
All’atto dell’iscrizione (Circolare interna n° 78 del 05-12-2022), da effettuarsi presso gli uffici di questo Istituto, andrà compilato il seguente modulo:
– MODELLO ISCRIZIONI allegato A-B-C INFANZIA 2023-24 (.pdf)
- Altre notizie
I Genitori dei bambini e delle bambine nati entro il 31.12.2020 nonché di quelli nati dall’1.01.2021 al 30.04.2021 (anticipatari) sono invitati a iscrivere i propri figli alle sezioni di Scuola dell’Infanzia facenti parte di questo Istituto (visualizza i plessi di scuola dell’infanzia). Le Insegnanti delle stesse scuole sono a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni.
Le iscrizioni si effettueranno presso gli Uffici della Scuola Secondaria “F. Storelli” in Via Lucantoni.
La Segreteria riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, mercoledì dalle 14:30 alle ore 17:30
Al momento di accesso alla segreteria occorrerà avere con sè la seguente documentazione:
- codice fiscale del bambino
- i documenti di identità dei genitori
Argomenti correlati
Criteri per accettare le iscrizioni e le procedure in caso di esuberi (art. 48 del Regolamento d’Istituto); secondo l’art. 48 del Regolamento d’Istituto, “nel caso il numero delle domande di iscrizione dovesse superare il numero dei posti disponibili nel plesso richiesto, si procederà alla formazione di graduatorie degli iscritti alle diverse scuole.
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA (entro i termini ministeriali)
Le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria per l’a.s. 2023/2024 si apriranno alle ore 8:00 del 9 gennaio e si chiuderanno alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023; saranno possibili unicamente online al seguente link: www.iscrizioni.istruzione.it (Legge n. 135/2012). Dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2022 sarà possibile avviare la fase di registrazione sul medesimo sito.
La famiglia dovrà:
Accedere al Portale “ISCRIZIONI ONLINE”–raggiungibile dal sito del MIUR (indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it).
Effettuare la registrazione sul portale “Iscrizione online” per ottenere le credenziali di accesso al servizio; oppure è possibile utilizzare le credenziali relative all’identità digitale (SPID). Questa operazione può essere effettuata a partire dal 19 dicembre 2022. L’utente dovrà compilare il format, indicando un indirizzo e-mail al quale verrà spedito un messaggio, contenente un link di conferma di registrazione: sarà sufficiente cliccare sul link ricevuto, entro 24 ore dalla ricezione, per confermare la registrazione.
Effettuare l’iscrizione accedendo allo stesso sito.
Gli obbligati all’iscrizione sono tutti i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023 (anno di nascita 2017). Possono altresì iscriversi come anticipatari, su facoltà dei genitori e sentito il parere delle insegnanti della scuola dell’infanzia, i bambini nati tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2018 (Circolare interna n° 80 del 7/12/2022 ).
PRIMARIA CAPOLUOGO | PGEE847016 |
PRIMARIA CARTIERE | PGEE847049 |
PRIMARIA CERQUETO | PGEE84705A |
PRIMARIA SAN ROCCO | PGEE847027 |
PRIMARIA SAN PELLEGRINO | PGEE847038 |
Codici delle scuole di provenienza
INFANZIA CENTRO | PGAA847055 |
INFANZIA CARTIERE | PGAA847022 |
INFANZIA CERQUETO | PGAA847077 |
INFANZIA SAN ROCCO | PGAA847044 |
INFANZIA CAPRARA | PGAA847011 |
INFANZIA RIGALI | PGAA847066 |
Le iscrizioni degli alunni con disabilità (Legge n.104), dovranno essere perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa documentazione rilasciata dai servizi.
Altre notizie
Per usufruire dei servizi di mensa e trasporto scolastici, i genitori, una volta scelto il Plesso di iscrizione, si rivolgeranno direttamente all’Ufficio Scuola del Comune di Gualdo Tadino.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda online, la Segreteria, ubicata c/o i locali della Scuola Secondaria di I grado “F. Storelli” in via Lucantoni, fornirà supporto alle famiglie predisponendo un modulo da ritirare presso i Collaboratori scolastici. Per eventuali ulteriori informazioni l’Ufficio riceve previa prenotazione telefonica o mail e nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30, mercoledì dalle 14:30 alle ore 17:30.
Argomenti correlati
- Criteri per accettare le iscrizioni e le procedure in caso di esuberi (art. 52 del Regolamento d’Istituto)
- Criteri per la formazione delle classi e numero delle iscrizioni possibili nelle classi prime (art. 53 del Regolamento d’Istituto)
- Modulistica
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (entro i termini ministeriali)
Le iscrizioni alle classi prime della scuola secondaria per l’a.s. 2023/2024 saranno in modalità on line. Si apriranno il 9 gennaio e si chiuderanno il 30 gennaio 2022 (Circolare n° 81 del 7/12/2022).
La famiglia dovrà:
Accedere al Portale “ISCRIZIONI ONLINE”–raggiungibile dal sito del MIUR (indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it).
Effettuare la registrazione sul portale “Iscrizione online” per ottenere le credenziali di accesso al servizio; oppure è possibile utilizzare le credenziali relative all’identità digitale (SPID). Questa operazione può essere effettuata a partire dal 19 dicembre 2022. L’utente dovrà compilare il format, indicando un indirizzo e-mail al quale verrà spedito un messaggio, contenente un link di conferma di registrazione: sarà sufficiente cliccare sul link ricevuto, entro 24 ore dalla ricezione, per confermare la registrazione.
Effettuare l’iscrizione accedendo allo stesso sito
Codice della scuola Secondaria di I grado “Franco Storelli”: PGMM847015
- Le iscrizioni degli alunni con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione presso la Segreteria di questo Istituto della certificazione rilasciata dall’A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale, predisposta a seguito degli accertamenti collegiali previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2006, n. 185.
- Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità online, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
In caso di difficoltà nella compilazione della domanda online, la Segreteria, ubicata c/o i locali della Scuola Secondaria di I grado “F. Storelli” in via Lucantoni, fornirà supporto alle famiglie predisponendo un modulo da ritirare presso i Collaboratori scolastici. Per eventuali ulteriori informazioni l’Ufficio riceve previa prenotazione telefonica o mail e nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:30.
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (entro i termini ministeriali)
Le iscrizioni alla 1a classe della scuola secondaria di II grado per l’anno scolastico 2023/2024 dovranno essere effettuate esclusivamente online dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023.
La famiglia dovrà:
Accedere al Portale “ISCRIZIONI ONLINE”–raggiungibile dal sito del MIUR (indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it).
Effettuare la registrazione sul portale “Iscrizione online” per ottenere le credenziali di accesso al servizio; oppure è possibile utilizzare le credenziali relative all’identità digitale (SPID). Questa operazione può essere effettuata a partire dal 19 dicembre 2022. L’utente dovrà compilare il format, indicando un indirizzo e-mail al quale verrà spedito un messaggio, contenente un link di conferma di registrazione: sarà sufficiente cliccare sul link ricevuto, entro 24 ore dalla ricezione, per confermare la registrazione.
Effettuare l’iscrizione accedendo allo stesso sito e avendo la possibilità di indicare oltre all’Istituto prescelto, in subordine, fino ad un massimo di altri due di gradimento. Si ricorda che l’obbligo di istruzione dopo il primo ciclo si assolve, di norma, con la frequenza dei primi 2 anni di un percorso di istruzione secondaria di II grado o di istruzione e formazione prof.le oppure mediante stipula di un contratto di apprendistato.
Compilare online la domanda di iscrizione in tutte le sue parti e inviarla alla scuola prescelta attraverso il Portale “Iscrizioni on line” dal 9 gennaio al 30 gennaio 2022 (Circolare n° 82 del 7/12/2022).
A cosa serve
Ad iscrivere gli alunni al servizio scolastico
Come si accede al servizio
Le iscrizioni alle classi prime (primaria e secondaria) si apriranno il 9/01/2023 (ore 8.00) e si chiuderanno il 30/01/2023 (ore 20.00); saranno possibili unicamente on line al seguente indirizzo: www.iscrizioni.istruzione.it (link esterno). Dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2022 sarà possibile avviare la fase di registrazione sul medesimo sito.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Lucantoni 16 Gualdo Tadino (PG)
-
CAP
06023
-
Orari
Lunedì - Venerdì dalle 8.30 alle 13.30
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Servizio online per iscrizioni alunni al servizio scolastico
Tempi e scadenze
Permette l’iscrizione dell’alunno nell’indirizzo di riferimento.
Contatti
- Telefono: 075/912253
- Email: pgic847004@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio si prega di contattare la segreteria.