Regolamento assenze

REGOLAMENTO APPLICATIVO DEL LIMITE DELLE ASSENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (DPR 122/2009)

Descrizione

VISTO il DPR n. 122 del 22 giugno 2009 art. 14 c. 7

VISTO il D. Lgs. n° 62 del 13 aprile 2017, art. 5 co.1;“Ai fini della validità dell’anno scolastico per la valutazione finale delle alunne e degli alunni, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato

CONSIDERATO che per la determinazione del limite minimo di presenze deve essere considerato il monte ore annuale delle lezioni;

SI INFORMA che il limite massimo di ore di assenze consentito, nel quadro dell’orario annuale personalizzato, ai fini della validità dell’anno scolastico 2024-2025, è fissato come da seguente tabella

Grado di scuola Numero di ore settimanali Monte ore annuale Numero ore minimo di presenze Numero ore massimo
Scuola secondaria di I grado 30h 990 h 743 h 247h

Il monte ore annuale per gli alunni è di 990 ore (30 ore settimanali moltiplicate per 33 settimane di scuola). Il minimo delle ore di presenza a scuola per assicurare la validità dell’anno scolastico è pari a ¾ del suddetto orario annuale personalizzato obbligatorio e ammonta a 743 ore. Al di sotto di tale limite l’alunno non può essere ammesso alla classe successiva. Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad ¼ del monte ore annuale, cioè 247 ore (pari a 41 giorni di lezione)

I Coordinatori sono invitati a monitorare l’andamento delle assenze già nel primo quadrimestre al fine di poter fornire un’informazione preventiva e tempestiva alle famiglie qualora il computo delle assenze accumulate rappresenti un rischio per la validità dell’anno scolastico.Si ricorda altresì alle famiglie che autonomamente possono verificare l’andamento delle assenze consultando il Registro Elettronico e che tale controllo costituisce assolvimento dovuto da parte dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale dell’Alunno.

Si precisa che il calcolo viene effettuato a partire dall’11 Settembre 2024 (data di inizio delle lezioni dell’A.S. 2024-2025) al 06 Giugno 2025 (data di termine delle lezioni). La mancata frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato, comporta la non validità dell’anno scolastico, con la conseguente esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale. Non è superfluo ricordare che le richieste da parte delle famiglie di ingressi posticipati e di uscite anticipate avranno incidenza nel calcolo della percentuale delle presenze effettivamente accertate, qualora queste non rientrino nelle deroghe succitate.

Allegati