Presentazione
Durata
dal 10 Ottobre 2024 al 19 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Progetto di cittadinanza digitale proposto gratuitamente dall’ Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria per le scuole della Primaria, e della Secondaria di I e II grado delle scuole statali e paritarie, che intercetta il dettato normativo (Legge 92/19 sulla educazione civica digitale e nuove Linee guida, Legge 71/17 e 70/24 sul cyberbullismo, DigComp 2.2) formando studenti, insegnanti, con la possibilità di coinvolgere i genitori.
Centrato sulla formazione come strumento di prevenzione, mira all’uso consapevole del digitale, all’acquisizione di comportamenti corretti e funzionali nel navigare, nell’essere fruitori e protagonisti attivi nella circolazione delle informazioni e nella relazione online.
Il percorso, costantemente aggiornato da un Gruppo di lavoro stabile, ha la durata di un anno scolastico, si conclude con un test e il rilascio di un patentino, che non si pone come certificazione rispetto a standard condivisi, ma come attestazione a fine di un percorso di base.
Obiettivi
- Preparare gli studenti a navigare responsabilmente, attivamente e in sicurezza, a muoversi e a relazionarsi consapevolmente e positivamente online
- Preparare il cittadino del mondo moderno in un’ottica di cittadinanza attiva e inclusione sociale
- Educare gli studenti a comportamenti positivi online per creare una vita onlife sicura e rispettosa.
In collaborazione con
Equipe Formativa Territoriale e Corecom Umbria.
Partecipanti
Alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado
Risultati
Innalzamento della consapevolezza digitale, capacità di analisi critica delle fonti, potenziamento delle competenze comunicative e collaborative