The Powers of Te(e)n. Nuove prospettive STEM nelle scuole secondarie di primo grado in aree decentrate

Anno scolastico 2024/2025

Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti e studentesse in ambito STEM”

Presentazione

Durata

dal 2 Febbraio 2025 al 31 Dicembre 2026

Descrizione del progetto

La Cooperativa Sociale DENSA, in collaborazione con enti del Terzo Settore, Università, Centri di ricerca e Imprese, propone un progetto innovativo di orientamento e formazione STEM per le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado situate in aree rurali e periferiche dell’Umbria. Questo progetto, ispirato al documentario “Powers of Ten” di Charles e RayEames, mira a sensibilizzare gli studenti sulle opportunità formative e professionali nelle discipline STEM, ampliando le loro prospettive future legate al territorio di appartenenza. Il progetto utilizza un approccio modulare basato sul Challenge Based Learning, con attività che includono laboratori pratici e sessioni di orientamento, con l’obiettivo di promuovere scelte formative e professionali in ambito scientifico e tecnologico. Particolare attenzione è rivolta agli istituti scolastici ubicati in borghi e aree svantaggiate, per ridurre il divario con i centri urbani più grandi.

Obiettivi

  • Promuovere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM
  • Favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri
  • Supportare studenti e studentesse nella fase di transizione fra i diversi cicli di studi.

In collaborazione con

Soggetto responsabile:DENSA Coop Soc,

Partner: DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - FARE Soc. Coop. Sociale a r.l. - Fondazione Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia

Partner for profit: FORMA.Azione srl.

Partner scolastici: Istituto Comprensivo Gualdo Tadino, Istituto comprensivo Assisi 1,Istituto Comprensivo Perugia 14,Istituto Comprensivo Perugia 9, Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona, Istituto Omnicomprensivo "R. Laporta",

Partecipanti

Studenti e studentesse iscritti al secondo anno della Scuola secondaria di primo grado